Il cibo come cura, riflessioni sull’Expo

L’invenzione dell’acqua calda accadde molto tempo fa, il cibo fin dai tempi remoti ed in seguito con la scoperta del fuoco è sempre stato nutrimento e cura.

Il cibo, un alimentazione sana è la base della nostra salute.

L’Expo sarà sicuramente una bella vetrina per l’Italia e per il settore agroalimentare e, a livello globale, farà crescere la consapevolezza di quanto il cibo sano non sia solo nutrimento, ma sopratutto “cura” per il nostro benessere. Un argomento molto caldo che ha scatenato non poche polemiche, facendo storcere a molti il naso è che questa manifestazione sia sponsorizzata da multinazionali, che spesso sono produttrici di cibo non proprio “salutare”. Polemiche a parte, sono convinta da sempre che l’alimentazione sana sia alla base della buona salute dell’uomo.

Qualche anno fa per problemi personali mi sono rivolta ad una nutrizionista molto esperta che, attraverso il cibo, mi ha saputo indirizzare verso un percorso di benessere alimentare. L’esperienza è stata entusiasmante ed i risultati ottimi, tanto che mi ha spinto a frequentare vari corsi e conferenze ad hoc, tenuti sempre dalla mia brava dottoressa. Insieme a lei abbiamo realizzato una lista di menù della cucina tradizionale romana da proporre alla mia clientela al ristorante. Questi menù generici sono molto interessanti in quanto, grazie alla scelta e abbinamento dei vari ingredienti, favoriscono una digestione “facile”, senza difficoltà.

In questi menù impera l’olio extra vergine di oliva e di frantoio e tutte le carni, i pesci freschi, le paste, le verdure e le frutta. Tutti alimenti di prima qualità, provenienti da produttori e fornitori selezionati nel corso degli anni.

Il cibo viene cucinato in maniera  tradizionale, mantenendo inalterata la sua godibilità. Per la gioia dei nostri amici a breve pubblicheremo un assaggio dei menu… A presto!

Chi è checcoercarettiere