Trastevere è sempre trastevere. A volte ho nostalgia di quel che fu, sopratutto perché sono una signora age, ma il mio cuore e la mia mente non possono non cogliere l’unicità di questo meraviglioso e potente quartiere.
Vivere a Trastevere
Sono un persona fortunata ed ho una vita piena di relazioni umane, perché vivere a Trastevere è come vivere in un grande paese dentro la città… e che città… ” Roma” !
Trastevere è casa mia da oltre 10 generazioni, i sampietrini, che calpesto ogni mattina, mi riconoscono e spesso non mi sopportano e sicuramente pensano: “Arieccola, ma questa nun se spegne mai???” Aprile è uno dei mesi più luminosi e favorevoli per girare fra i vicoli, per sedersi ad un bar al mattino, per respirare l’aria tiepida e alzare gli occhi al cielo e vedere le rondini che finalmernte sono tornate.Siamo circondati da bellezza: le case, le mura aureliane, l’orto botanico, la Farnesina, il Gianicolo… venire a Roma e non passare per Trastevere rende il turista insoddisfatto. L’ospite che viene, e passa anche una piccola vacanza nel quartiere, viene accolto, aiutato, consigliato, coccolato, indirizzato, perché ogni trasteverino è orgoglioso di questo bel rione e vuole farlo apprezzare al meglio, anche se la vacanza dura un solo giorno.